Edifici ed impianti ad elevato risparmio energetico.
Il continuo aumento dei costi dell'energia e la screscente sensibilità della salvaguardia dell'ambiente rendono sempre più indispensabile l'adozione di sistemi di climatizzazione invernale ed estivi economici e sostenibili
Il sistema di climatizzazione radiante (a pavimento, soffitto o parete) soddisfa perfettamente queste esigenze poichè può essere alimentato da sistemi geotermici o solari termici a basse temperature di mandata.
In occasione della realizzazione di un nuovo impianto o del rifacimento di un impianto esistente di climatizzazione è quindi possibile valutare la possibilità di optare per una fonte energetica rinnovabile. Le moderne pompe di calore sfruttano come fonte di energia il calore presente nell'ambiente circostante ricavandolo dal sottosuolo, da acqua di falda o di fiume, irradiamento solare ecc.
Nei sistemi di climatizzazione geotermici, la pompa di calore estrae il calore dal terreno o da acqua di falda e la convoglia verso il circuito di riscaldamento. In estate è possibile utilizzare il procedimento inverso per sottrarre calore dagli ambienti interni e rilasciarlo verso l'esterno.
In alternativa o in aggiunta si può utilizzare l'energia solare per mezzo di adeguati collettori solari sia per l'integrazione del riscaldamento ambientale che per la produzione di acqua calda sanitaria.
Siamo quindi in grado di programmare e progettare com massima serietà e competenza le seguenti prestazioni:
- Bilancioo termico edificio-impianto legge 10/91 e D.L.gs 192 con analisi delle strutture edili più idonee e verifica con diagramma di Glaser.
- Progettazione di impianti di climatizzazione invernale ed estiva nelle diverse tipologie.
- Redazione di capitolato d'appalto e computo metrico particolareggiato per la richiesta d'offerta e quindi l'assegnazione dei lavori alla ditta installatrice più competitiva.
-Direzione dei lavori in cantiere con sopralluoghi, verifica della regolarità dei lavori stessi e controllo della contabilità finale.