L'industria del mobile è inserita nel nostro territorio in modo radicale e richiede una conoscenza particolare.
Il nostro studio è nato e cresciuto a fianco dei mobilifici più importanti: è quindi perfettamente a conoscenza delle necessità e problematiche impiantistiche inerenti questo specifico settore industriale ed è perciò in grado di affrontare e risolvere qualsiasi problema. Vengono quindi fornite con la massima competenza le seguenti prestazioni:
- Bilancio termico edificio-impianto legge 10/91 con analisi delle strutture edili più idonee e verifica con diagramma di Glaser
- Progettazione impianto di climatizzazione invernale nella tipologia di impianto più idoneo al mobilificio (aerotermi, termostrisce radianti, centrale di trattamento dell'aria, pavimento radiante…).
- Progettazione per ristrutturazioni centrali termiche funzionanti ad acqua calda, acqua surriscaldata o olio diatermico, con combustibile liquido, gassoso o residuo di produzione. Analisi tecnico-economico del sistema più conveniente da adottare.
- Impianti di protezione antincendio di tipo fisso con idranti, splincker o altro sistema.
- Impianto di distribuzione dell'aria compressa e centrali compressori
- Impianti di coogenerazione per la produzione di energia elettrica e termica
- Relazione tecnica e progetto impianto di riscaldamento in conformità al DM 01-12-1975 raccolta R di competenza ISPESL ( per potenzialità termiche superiori a 34.7 KW (30.000 Kcal/h)
- Relazione tecnica e progetto ai fini della prevenzione incendi DPR n° 577 del 29-07-1982 e DPR n° 37 del 12-01-1998 (solo per i fabbricati soggetti al C.P.I.)
- Redazione di capitolato d'appalto e computo metrico particolareggiato per la richiesta d'offerta e quindi l'assegnazione dei lavori alla ditta installatrice più competitiva
- Direzione dei lavori in cantiere con sopralluoghi, verifica della regolarità dei lavori stessi e controllo della contabilità finale